.jpg)
Ancora oggi, ogni volta che scelgo, compro un'oggetto; cerco di pensare a come e dove è prodotto e cosa ne sarà alla fine del suo ciclo vitale.
La cosa che mi dispiace di più è vedere come poco importante è questa cosa per tanta altra gente, e come la politica dedica scarsissimo interesse a tali temi o peggio ancora usa il suo potere per specularci su.
Tutto questo per chiedere se a voi sembra normale che i recipienti che una volta definivamo in cartone (il tetrapak) sia considerato un rifiuto da gettare nella carta, visto che è composto da plastica, alluminio e certamente anche da cartone. Temo che non ci sia modo di reciclarlo (cioè di separare le varie componenti e di rigenerarle di nuovo), ma che la via a cui sia destinato è quello dell'incenerimento (polveri nocive).
Perciò io cerco di evitare il più possibile di usarlo e comunque non lo butto tra la carta!
Spero di poter essere smentita...
ps. foto scattata a Gargonza l'1/8/2010